Per diverse problematiche legate a denti e gengive vi proponiamo differenti risposte.
A voi il compito di ritrovarvi nelle situazioni descritte qui sotto:
dentizione può essere accompagnata da spasmi e dolori gengivali, insonnia, nervosismo, febbre e diarrea.
Possiamo intervenire localmente con il Gel Cip e Ciop, che procura sollievo per la presenza di Camomilla, Tiglio, Equiseto, Fiori di Bach e olio essenziale di mirra e mandarino.
Per i disturbi della dentizione possiamo abbinare per bocca tre Gemmoderivati assolutamente adatti nell’età pediatrica. Si tratta di Abies pectinata, Tamarix gallica e Tilia tormentosa. Ricordate che possono essere preparati anche senza alcool.
Per prevenire le Carie in bimbi e giovani un’associazione molto efficace è quella dei Gemmoderivati Abies pectinata e Betula verrucosa. Se ne consigliano due cicli all’anno nei soggetti più deboli, in primavera e in autunno.
Per le carie dentarie si consiglia olio a uso locale:
Applicare sulla carie due gocce e sulla parte esterna corrispondente 2\3 gocce alcune volte al giorno.
La Cura delle gengive infiammate e che sanguinano può trovare ottimi alleati in gemmoderivati già citati come Abies pectinata e Betula verrucosa con aggiunta di Juglans regiaJuglans regia e Quercus.
L’olio Essenziale di Mirra è ottima per gengiviti, stomatiti e afte. Quattro gocce in un cucchiaino di Olio di cocco per toccature e massaggi gengivali.
Per disinfettare il cavo orale Tea tree. Possiamo aggiungerne 2|3 gocce alla nostra pasta dentifricia, oppure nello spazzolino,da utilizzare una volta a settimana con regolarità.
Per avere denti bianchi e per rallentare la formazione di tartaro, usare un cucchiaino di oleolito di Iperico, a cui si aggiungono una o due gocce di olio Essenziale di Alloro (laurus nobilis). Da utilizzare con lo spazzolino.
Per il granuloma dentario si può ricorrere all’aiuto di Abies pectinata, Ficus carica e Juglans regia, in associazione, per un ciclo di due mesi.
Apirosa è un ottimo aiuto in caso di stomatiti, sia usato per le spennellature che preso per bocca.
Quando estraiamo un dente possiamo utilizzare localmente puro gel di Aloe, oleolito di Propoli, olio essenziale di Camomilla blu. Possiamo assumere inoltre Echinabiocitrus per bocca.
Dolore ai denti con carie, il sempiterno olio Essenziale di Chiodi di Garofano (Eugenia caryophyllata). Una goccia qualche volta al giorno esplica la sua azione anestetizzante, disinfettante e antidolorifica.
Per la parodontosi entrano in gioco cicli benefici di tre gemmoderivati ampliamente testati: Abies pectinata, Betula pubescens e Quercus. Si consigliano cicli di due mesi, una o più volte all’anno.
Ecco un olio da applicare localmente: 2ml di olio Essenziale di lavanda, 2 ml di Mirto, 1 ml di Mirra, 2 ml di Alloro, 2 ml di Tea tree, il tutto diluito in 9 ml di oleolito di Iperico.