L’accoglienza di Remedia non si traduce solo nella proposta e nella realizzazione di eventi ma è caratteristica insita nella natura e nella filosofia dell’azienda. É il desiderio di aprire quotidianamente le porte della natura e di questa realtà, mostrando con semplicità chi siamo e cosa facciamo.
Quello che ogni giorno si può trovare qui, è un assaggio di ciò che si può vivere nelle varie occasioni di incontro, conoscenza e partecipazione (consulta il calendario).
Gli spazi esterni dell’azienda sono aperti al pubblico 24 ore su 24, 7 giorni su 7, senza limitazioni di giorni e orari. I visitatori sono accolti dalla natura stessa, dai suoi colori, profumi e messaggi, potendone usufruire liberamente e in massima autonomia nel dovuto rispetto delle cose, dell’ambiente, delle piante coltivate e di quelle spontanee.
Innumerevoli sono le proposte della natura: dall’ombra di un albero sotto il quale concedersi un momento di contatto con noi stessi, agli spazi allestiti dove poter fare un pic nic o ammirare il paesaggio, fino a una passeggiata lungo i sentieri tematici percorribili in completa autonomia:
Esperienza proposta in collaborazione con "I Percorsi del Savio", un progetto virtuoso promosso dall'Unione dei Comuni della Valle del Savio >> https://www.ipercorsidelsavio.it/
Un percorso a piedi da Quarto a Remedia (2 km) attraverso il Sentiero dello Spirito degli Alberi e i luoghi di coltivazione e raccolta delle nostre piante, per raggiungere il Giardino delle erbe officinali e i laboratori erboristico e cosmetico, e conoscere da vicino i processi, la qualità e la cura che c’è dietro ogni singolo gesto.
La guida che accompagna il gruppo racconterà in itinere la nascita di Remedia e la missione che la anima, parlerà del progetto dello Spirito degli Alberi e condurrà all'incontro con alcuni grandi Maestri presenti lungo il Sentiero, invitando a immergersi con fiducia nella Bellezza della Natura.
Il tour prevede la degustazione di tisane e mielessenze, e ogni partecipante riceverà materiale illustrativo e un piccolo dono per ricordare e testimoniare la sua esperienza!
Per informazioni e prenotazioni:
accoglienza@remediaerbe.it / 054795352 o 0547698068
Negli orari di apertura dell’azienda è possibile effettuare un piccolo tour guidato (circa mezz'ora) nei luoghi di coltivazione, raccolta e trasformazione, per conoscere da vicino i processi, la qualità e la cura che c’è dietro ogni singolo gesto.
Le visite guidate sono disponibili per gruppi di almeno 8 persone e previa prenotazione al num. 0547.95352 o accoglienza@remediaerbe.it, indicando il numero dei partecipanti ed eventuali specifiche esigenze o richieste particolari.
Per tutti coloro che arrivano da lontano ma nutrono il desiderio di trascorrere qualche giorno nell’appennino tosco-romagnolo e fare visita a Remedia o partecipare a uno dei progetti di accoglienza, offriamo alcuni suggerimenti di alloggi convenzionati e limitrofi che assicurano il comfort, l’ospitalità e la bellezza di questa terra.
Via Montepetra Fonte, 8 - 47030 Montepetra FC
Rosalba: tel. +39 333 8276159
rosycom2013@libero.it
Colazione bio
Via Montepetra, 38 - 47030 Montepetra FC
Giovanna tel. +39 335 8337475 oppure +39 335 7239422
nidodape.bb@gmail.com
Colazione bio
via Cerro, 31 B - 47030 Montepetra FC
Stefano tel. +39 334 8483550
facciolispadoni@yahoo.com
Cucina bio con prodotti di produzione propria