Quali erbe ci propone la primavera 2023? Andremo insieme per campi ed orti a incontrarle e ad ascoltare come ci possono mantenere in salute in questo tempo. Scopriremo che abbiamo tutti a portata di mano uno strumento potente di guarigione e benessere, basta solo imparare a utilizzarlo al meglio. Creeremo un Erbario ambulante e collettivo. Ognuno dei partecipanti prenderà parte attiva al processo creativo e avrà modo a fine seminario di fotografarlo per portarlo sempre con sé nelle sue passeggiate individuali di riconoscimento.

 

La passeggiata di riconoscimento avrà luogo dalle 14.00 alle 17.00

 

In compagnia di...

 

 

Lucilla Satanassi

Erborista praticante, che fin dall'infanzia cresce libera tra i boschi, osservando e facendo esperienza diretta nella natura e con le erbe. Nel 1992 incontra Hubert Bösch, con il quale fonda l'azienda Remedia e realizza il sogno di coltivare, raccogliere e trasformare piante medicinali per il benessere, la salute e la bellezza lavorando in armonia con le leggi della Natura. È autrice di numerosi libri e articoli.

 

 

 

L'evento è gratuito per i tesserati a Telaragna

 

Il nostro intento è quello di trasmettervi conoscenze e materiali che vi aiutino a portare nelle vostre case l’esperienza e la natura di Remedia.

 

Come partecipare?

  • La prenotazione è obbligatoria mandando una mail ad [email protected] indicando il vostro nome, cognome e recapito telefonico.
  • L’evento è gratuito per i tesserati Telaragna. Per chi non è in possesso della tessera, sarà possibile sottoscriverla tramite il seguente MODULO da compilare e inviare tramite mail prima dell'evento. Il contributo della tessera è di 10,00 € che potranno invece essere pagati in loco il giorno dell'evento. La tessera garantisce la copertura assicurativa in caso di infortunio per tutti i corsi e gli eventi del 2023.
  • Chiusura iscrizioni: 04/05/2023.
  • Disdetta: entro il 01/05/2023.

 

Informazioni tecniche

  • L'evento si terrà anche in caso di maltempo, seppur in forma più teorica.
  • Si consiglia abbigliamento comodo e tecnico, scarpe da ginnastica che permettano di spostarsi facilmente per campi e orti. Consigliamo di portarsi una borraccia d'acqua dalla capienza di almeno 0,5L.
  • Portarsi un cestino o delle sporte in carta per la raccolta.
  • L'evento si svolgerà con un numero minimo di 15 partecipanti.
  • Non offriamo possibilità di pernottamento. Per chi lo desidera, ecco una lista di possibili alloggi vicini alla nostra azienda: >> CONSULTA LA LISTA DEGLI ALLOGGI
  • Per maggiori informazioni 0547 95352 o [email protected]