-- ISCRIZIONI CHIUSE --

I posti sono esauriti, per essere aggiunto in lista d'attesa nel caso si liberino dei posti, puoi scrivere ad [email protected]

 


LO SPIRITO DEGLI ALBERI

Seminario esperienziale

 

Un nuovo seminario esperienziale per approfondire l’incontro con gli Alberi.
Apprendendo le tecniche del sentire, dell’osservare e del comunicare,
ciascun partecipante potrà addentrarsi nella relazione con il proprio Albero
e sperimentare in modo diretto, anche grazie ai rimedi dello Spirito degli Alberi,
la potenza del messaggio che questi grandi Maestri portano all’umanità. 

 

con Lucilla e Hubert

 

Due giorni per incontrare, sperimentare e apprendere le virtù degli Alberi, nel luogo dove il progetto dello Spirito degli Alberi è nato e con la guida amorevole e attenta dei ricercatori che l'hanno messo a punto.

Prendere parte a questo seminario significa accendere in voi la consapevolezza che dietro ogni Albero si nasconde un grande maestro capace di accompagnare ogni persona, con semplicità e immediatezza, verso la guarigione e un personale cambiamento.

Lucilla e Hubert si faranno portavoci degli alberi che fino ad ora hanno studiato e ricercato, alternando momenti di formazione a momenti di sperimentazione che daranno luogo a condivisioni e indicazioni sull'utilizzo dei preparati dello Spirito degli Alberi.

L'intento che guida questa proposta è quello di portare nella vita di ogni partecipante la possibilità di intraprendere in autonomia un percorso con gli Alberi e diffonderlo in qualità di ambasciatori di questo progetto.

 

Sabato 29 e Domenica 30 aprile
a REMEDIA

PROGRAMMA*

sabato 29 aprile
10.30 – 13.00 >> Introduzione: l’esperienza di Hubert e Lucilla con lo Spirito degli Alberi
14.30 – 18.30 >> Incontra il tuo Albero
20.30 – 21.30 >> Comunicazione notturna con gli Alberi

domenica 30 aprile
9.00 – 10.30 >> Condivisioni
11.00 – 13.30 >> Come si lasciano scegliere gli Alberi
13.30 – 14.30 >> Conclusione

 

*il programma può subire variazioni!

 

 

 Lucilla Satanassi

Erborista praticante, che fin dall'infanzia cresce libera tra i boschi, osservando e facendo esperienza diretta nella natura e con le erbe. Nel 1992 incontra Hubert Bösch, con il quale fonda l'azienda Remedia e realizza il sogno di coltivare, raccogliere e trasformare piante medicinali per il benessere, la salute e la bellezza lavorando in armonia con le leggi della Natura. È autrice di numerosi libri e articoli.

 

 

 

Hubert Bosch

Da ragazzino volevo fare il ricercatore ed ero triste perché mi sembrava che l'uomo aveva ormai scoperto tutto. Qualche anno dopo mi sono messo alla ricerca di me stesso e da allora ho sempre fatto il ricercatore nei campi più disparati: spiritualità, agricoltura, salute, natura ed energie sottili. Fin dall'inizio ho sentito l'esigenza di diffondere le conoscenze acquisite perché ritengo che non appartengano solo a me ma all'universo. Dopo oltre 25 anni in cui mi sono occupato della gestione economica di Remedia è arrivato il tempo in cui posso e voglio occuparmi principalmente della ricerca, della condivisione e diffusione delle mie conoscenze ed esperienze.

 

 

Il contributo di partecipazione è di 140,00€ (per i tesserati a Telaragna) e comprende:

 

- partecipazione ai due giorni di seminario;
- cena del sabato sera;
- merenda della domenica.

 

Come partecipare?

 

  • La prenotazione è obbligatoria ed è richiesto il pagamento a mezzo bonifico di una caparra di 50 € a conferma della prenotazione.
  • Perché la prenotazione sia valida vi chiediamo di:
    - effettuare il bonifico della caparra di 50,00 € su conto corrente intestato all'Associazione Telaragna, IBAN: IT14K0885068040000010108763, indicando come causale il nome e la data dell’evento;
    - mandare una mail a: [email protected] indicando il vostro nome, cognome e recapito telefonico, allegando la distinta del bonifico.
  • Il saldo della cifra totale del seminario si potrà effettuare in loco insieme al pagamento di 10 € aggiuntivi per il tesseramento annuale all'associazione Telaragna (per i non iscritti), organizzatrice dei nostri eventi, che garantisce la copertura assicurativa.
  • Chiusura iscrizioni: 26/04/2023.
  • Disdetta: è prevista la possibilità di annullare l'iscrizione all'evento entro il 24/04/2023. Dopo tale data non è previsto il rimborso della caparra.

 

Informazioni tecniche

  • Il seminario si terrà anche in caso di maltempo, seppur in forma diversa.
  • Il pranzo di sabato sarà al sacco, non verrà fornito da Remedia.
  • Si consiglia abbigliamento comodo e scarpe da ginnastica che permettano di spostarsi facilmente per i campi. Consigliamo anche di portare con sè una borraccia di acqua da almeno 1L.
  • Il numero massimo di partecipanti è di 25 persone.
  • Non offriamo possibilità di pernottamento. Per chi lo desidera, ecco una lista di possibili alloggi vicini alla nostra azienda: >> CONSULTA LA LISTA DEGLI ALLOGGI
  • Per maggiori informazioni, chiamaci al 0547 95352.

 

Se sei interessato a prendere parte a questo evento, scrivici ad [email protected].