ERBORISTERIA POETICA
Innamorarsi delle Piante
Passeggiate e incontri con il mondo Vegetale per comprendere e assaporare tutto l’amore che la natura prevede per ciascuno di noi
a cura di Lucilla Satanassi
a Remedia
Dopo gli incontri autunnali, Erboristeria Poetica e Lucilla vi aspettano a Remedia per avviarci insieme verso la primavera.
Vi invitiamo a partecipare a dei sabati pomeriggio di incontro ravvicinato con il mondo naturale. Lucilla vi accompagnerà nell'incontro delle piante per riconoscerle, avvicinarle e saperle tenere strette e vicine.
Parleremo di come si possono integrare le loro virtù nelle nostre vite quotidiane. Lucilla cercherà di mettere a disposizione tutto quello che ha vissuto, studiato e sperimentato in questi 50 anni da erborista.
Ogni incontro verterà attorno a un tema centrale (per esempio alberi, foglie, semi, frutti, radici ecc.) che vi verrà comunicato qualche giorno prima dell'evento per preparare materiale eventualmente richiesto per la partecipazione (cestini, sacchetti, attrezzi e varie).
DATE DEGLI INCONTRI*
Sabato 25 marzo
Sabato 15 aprile
Sabato 27 maggio
Orario di ogni incontro: 14.00 - 17.30
*il programma e gli orari potranno subire variazioni
Autoritratto dell'erborista

Lucilla Satanassi
La mia vita è iniziata in campagna con un‘esperienza felice di libertà e fiducia raccogliendo fiori, danzando, disegnando e arrampicandomi sugli alberi. Tutto questo in seno ad una famiglia che aveva scelto la vita ricca e semplice nella Natura.
A cinque anni ho riconosciuto il mio grande amore per le Erbe e, con la guida della nonna, ho iniziato a erborizzare. Ad undici anni ho assecondato la richiesta di aiuto e ho visto la prima guarigione delle erbe medicinali. Da lì ho capito che dovevo curare con le erbe e abbandonare l‘idea di atleta olimpionica. Con grande impegno e tante crisi ho approfondito la mia relazione di conoscenza e pratica con le piante parallelamente a percorsi scolastici che mi hanno portata a laurearmi in Scienze agrarie, a lavorare come ricercatrice presso l‘Università e diplomarmi Erborista.
Non ho mai abbandonato la campagna dove ho sperimentato tanti aspetti legati all‘autosufficienza e all‘agricoltura naturale. Ho girato l‘Italia tenendo corsi di agricoltura biologica ai suoi albori, e di erboristeria.
Poi ho incontrato Hubert e con lui abbiamo creato una famiglia e dato corpo ai nostri innumerevoli sogni.
Mi sento una donna vecchia e giovane allo stesso tempo, sempre più in grembo a Madre Terra.
Con il mio sguardo punto alla visione di un mondo nuovo e cerco di contribuire alla sua realizzazione portando i benefici di alberi e fiori al genere umano, affinché possa ritrovare fiducia e coraggio nel suo ritorno a casa.
ll contributo per la partecipazione a un incontro è di 20,00 €,
per due incontri 35,00 € e per tutti e 3 gli incontri 50,00 €
(per i tesserati Telaragna)
Il nostro intento è quello di trasmettervi conoscenze e materiali che vi aiutino a portare nelle vostre case l’esperienza e la natura di Remedia.
Come partecipare?
- La partecipazione a un incontro richiede un contributo di 20,00€ + 10€ tessera associativa. Nel caso si volesse partecipare a due incontri (a scelta tra i tre) il contributo sarà di 35,00€ + 10€ tessera. Nel caso si volesse partecipare a tutti e tre gli incontri il contributo sarà di 50,00€ + 10€ tessera.
- Per partecipare ai nostri eventi è necessario sottoscrivere la tessera associativa a Telaragna dal costo di 10€ che garantisce copertura assicurativa in caso di infortunio per tutti gli eventi del 2023. Il modulo per la tessera sarà da compilare prima dell'evento e da inviare tramite mail insieme alla prenotazione. SCARICA IL MODULO
- La prenotazione è obbligatoria ed è richiesto il pagamento anticipato dell'intero importo (contributo di uno o più incontri a cui intendete iscrivervi e tessera associativa) a conferma della prenotazione.
- Perché la prenotazione sia valida vi chiediamo di inviare una mail ad [email protected] indicando il vostro nome, cognome, recapito telefonico e le date a cui intendete iscrivervi. Di conseguenza vi verrà confermato l'importo totale da versate tramite bonifico per confermare la partecipazione.
- effettuare il bonifico su conto corrente intestato all'Associazione Telaragna, IBAN: IT14K0885068040000010108763, indicando come causale il nome e la data dell’evento;
- una volta che il pagamento è avvenuto, mandare una mail ad [email protected] allegando la distinta del bonifico e il modulo per il tesseramento.
- Chiusura iscrizioni: le iscrizioni per ogni data devono avvenire entro 2 giorni dall'evento.
Termine iscrizioni per sabato 25 marzo: giovedì 23 marzo;
Termine iscrizioni per sabato 15 aprile: giovedì 13 aprile;
Termine iscrizioni per sabato 27 maggio: giovedì 25 maggio.
- Disdetta: entro 7 giorni dalla data dell'evento. Dopo tale data non è previsto il rimborso della caparra.
Informazioni tecniche
- Gli incontri non si intendono propedeutici, quindi è possibile partecipare anche a un solo evento.
- Luogo: Remedia, via laghetti 38, Quarto di Sarsina FC.
- Orari: gli incontri si svolgeranno dalle 14.00 alle 17.30.
- Il seminario si terrà anche in caso di maltempo.
- Si consiglia abbigliamento comodo e tecnico, scarpe da ginnastica che permettano di spostarsi facilmente per campi e orti. Consigliamo di venire muniti di borraccia d'acqua da almeno 0,5L.
- È richiesta la partecipazione di minimo 10 e massimo 25 persone.
- La bottega sarà aperta dalle 14.00 alle 18.00.
- Non offriamo possibilità di pernottamento. Per chi lo desidera, ecco una lista di possibili alloggi vicini alla nostra azienda: >> CONSULTA LA LISTA DEGLI ALLOGGI
- Per maggiori informazioni chiama il 0547 95352 o scrivi ad [email protected].
Login and Registration Form