Preparazione

Raccogliamo le gemme negli orari in cui hanno la maggior forza e le trasformiamo immediatamente con l’ausilio di glicerina vegetale biologica e alcol biologico.

Raccogliamo a mano per preservare al meglio il messaggio delle piante.

preaparazione Gemmoderivati

Composizione 100% BIO: glicerina vegetale bio, alcol bio, acqua vitalizzata, meristemi bio.

 

Il momento della raccolta è determinante per la qualità di un gemmoderivato e deve avvenire nel tempo balsamico, che dipende dal meristema utilizzato:

  • le gemme si raccolgono quando si sono gonfiate e prima che sboccino;
  • i giovani getti subito dopo lo sboccio delle gemme;
  • i boccioli prima della loro apertura e gli amenti all'inizio della fioritura;
  • la corteccia da piante giovani al momento della montata della linfa;
  • la linfa prima che appaiano le foglie;
  • le radici di piante annuali da piante giovani;
  • le radici di piante perenni prima della lignificazione;
  • i semi a piena maturità.

La raccolta delle gemme e degli altri meristemi avviene a mano direttamente sulla pianta o al massimo da rami tagliati al momento della raccolta. Qualche grande produttore ha meccanizzato la raccolta, tagliando le piante e strappando via meccanicamente le gemme.

macerazione Gemmoderivato

 

Per ottenere un prodotto di prima qualità bisogna procedere alla messa in macerazione subito dopo la raccolta. La macerazione avviene in una soluzione di glicerina e alcool etilico puro in parti uguali (in peso).

Il rapporto tra droga secca e soluzione è di 1:20. Per le gemme corrisponde ad un rapporto di circa 1:9 tra gemme fresche e soluzione, e di circa 1:4 nel caso di giovani getti. Generalmente viene accettata una trasformazione entro 48 ore oppure i meristemi vengono congelate per poi essere trasformati in un secondo tempo, ma come è ovvio l'energia vitale e i principi attivi si perdono gradualmente. Per questo procediamo immediatamente alla trasformazione.

La macerazione avviene al buio in contenitori di vetro o acciaio inox e dura un mese. Durante questo periodo la soluzione viene scossa ogni tanto per estrarre meglio i principi attivi.

Quindi si procede alla torchiatura tramite torchietto o altro strumento adatto ed alla filtrazione del macerato con filtri in cellulosa. Il prodotto così ottenuto si chiama “souche”.

Successivamente la souche viene diluita in proporzione di 1:10 con una miscela di glicerina- alcool- acqua, preparata a parte, e scossa per 100 volte, come avviene nella preparazione di prodotti omeopatici. La miscela è composta da 50 parti in peso di glicerina, 30 parti di alcool e 20 parti di acqua. Si ottiene così il macerato glicerico o gemmoderivato pronto all'uso.

Il gemmoderivato deve essere conservato in recipienti di vetro scuro e custodito ben chiuso al riparo dalla luce. La sua durata generalmente viene indicata in 5 anni dalla preparazione della souche. Il tipo di conservazione può aumentare o ridurre la durata del prodotto.


Gemmoderivati Floripotenziati

Dall'autunno 2011 tutti i nostri gemmoderivati sono floripotenziati, ovvero bilanciati con l'aggiunta del rimedio floreale ottenuto dalla stessa pianta. L'azione dei gemmoderivati, da tanti nostri clienti considerata eccezionale, si esalta in sinergia con il rimedio floreale rinforzando il messaggio di benessere e riequilibrio profuso nell'organismo ancora più in profondità.

Questa è una novità esclusiva e innovativa, che solo Remedia propone. L'attività delle gemme, tesa a ripristinare le corrette funzioni corporee e a drenare, disintossicare, ripulire e rigenerare, è infatti tanto più efficace quanto più entra in comunicazione a livello cellulare, sostenendo il metabolismo e il potenziale energetico della cellula stessa. Il rimedio floreale sostiene questo processo a livello energetico.

Associato al relativo gemmoderivato il rimedio floreale ha quindi principalmente il compito di ottimizzare e indirizzarne l'azione, non contrastando minimamente con l'eventuale assunzione contemporanea di altri rimedi floreali.

 

 

Categoria: Salute e Benessere
Tag: preparazione gemmoderivati gemme fatto a mano