Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.
Siamo un’azienda agricola familiare nata nel 1992 dall’amore e la passione per la Natura. Oggi siamo un gruppo di 40 persone che coltivano, trasformano e condividono la conoscenza delle piante attraverso pregiati preparati.
COSA FACCIAMO
Attraverso lo stretto contatto con la natura e un'esperienza di oltre 30 anni, offriamo prodotti erboristici e cosmesi bio di altissima qualità e energia per il benessere di ogni individuo (o di tutta la famiglia).
PERCHÉ LO FACCIAMO
Per ispirare e promuovere benessere, offrendo una possibilità naturale e rispettosa.
Vieni a incontrare le erbe del giardino, visita Remedia per conoscere la sua realtà da vicino, come lavora e i suoi principi.. rilassati sotto l'ombra di un Albero! Gli spazi esterni dell'azienda sono sempre aperti a tutti, senza limitazioni di giorni e orari.
Crediamo nella condivisione diretta con le persone e nell'avvicinamento alla Natura. Da più di 30 anni organizziamo corsi, eventi e incontri per creare momenti di esperienza con le piante per portarle nella vita di tutti.
Gli orari della bottega:
Da lunedì a venerdì: 8.30 - 12.30 / 13.30 - 18.30 Sabato e domenica: 14.00 - 18.00 (da novembre a marzo) / 14.30 - 18.30 (da aprile a ottobre)
Uno degli oli più pregiati al mondo in un lotto un po' invecchiato, la cui "maturità" ha leggermente modificato le sue note olfattive, mantenendone inalterate le proprietà. Il suo tradizionale profumo dolce e avvolgente, all'olfatto di nasi intenditori può risultare un po' pungente e marcato. Questo è dovuto all'inevitabile processo di ossidazione che non ha modificato le proprietà di questo olio, ma ha alterato la percezione del suo profumo nell'aria.
Per questa ragione, suggeriamo il suo utilizzo sulla pelle, il cui calore fa sì che la sua nota olfattiva conservi quell'aroma tipica, distensiva e rilassante che ci ricorda l'intenso profumo dell'estate e dei gelsomini in fiore. Per veicolare questo profumo e le sue proprietà aromaterapiche attraverso la pelle, consigliamo di mettere qualche goccia in un olio o una crema base, per massaggi rilassanti o semplicemente per portare il profumo del gelsomino sul nostro corpo.
Conosciamolo meglio:
Jasminum officinale - fiori - egitto - biologico
Le antiche medicine consigliavano di accarezzare i suoi fiori bianchi o di poggiarli sulla testa per infondere nuove energie alla nostra sfera divina, per rivitalizzare il corpo con la luce dello spirito. E’ stato poi dimostrato che i fiori bianchi hanno un effetto benefico sul sistema nervoso e aiutano a neutralizzare lo stress apportando pace interiore. Questa pianta chiamata “Regina della notte” svolge un’importante azione sullo yin cioè sulla parte più femminile, densa e avvolgente delle nostre energie, quella parte che meglio si esprime dopo il tramonto del sole e al sorgere della luna. Questo fiore emana il suo profumo soprattutto di notte e quindi dialoga con la nostra venere e la nostra luna, nutre la sfera della sensualità e apporta in essa un messaggio di sacralità, in questo senso “eleva” il desiderio e favorisce in esso l’incontro tra corpo e anima. L'olio di gelsomino influenza positivamente il sistema nervoso, attraverso l'aromaterapia, o penetrando sulla pelle, gli oli del fiore di gelsomino hanno un effetto su un certo numero di fattori biologici, tra cui la frequenza cardiaca, la temperatura corporea, la risposta allo stress, la vigilanza, la pressione sanguigna e la respirazione.
Perché usare i nostri oli essenziali?
Abbiamo oltre 30 anni di esperienza nella distillazione di
diverse specie aromatiche.
L'olio essenziale è ottenuto dalla distillazione delle piante
fresche, appena raccolte, allevate secondo i principi
dell’agricoltura biologica e bioenergetica.
Le nostre distillate sono complete, ovvero durano a lungo per permettere
alla pianta di liberare tutti i suoi principi.
Gli oli essenziali sono un concentrato potente di energia e
contengono centinaia di principi attivi differenti.
I nostri oli essenziali sono Floripotenziati, infatti
al’interno dei nostri Oli essenziali troverai gli oli essenziali puri e il
rimedio floreale della stessa pianta, preparato secondo il metodo
originale di E. Bach. Questa specifica formulazione è pensata per
rendere l’olio essenziale più compatibile con il nostro organismo.
FAQ - DOMANDE FREQUENTI
L’olio essenziale è costituito da sostanze aromatiche contenute nelle piante ed
estratte generalmente tramite la distillazione in corrente vapore. Gli altri
metodi di estrazione di oli essenziali possono essere: la spremitura a freddo e
l'enfleurage.
Gli Oli Essenziali sono talmente concentrati che l'organismo fatica a percepire
tutto il loro messaggio. Per questo noi ve li proponiamo diluiti con l'aggiunta
del corrispondente rimedio floreale, che ne migliora notevolmente la
comprensione da parte del nostro corpo.
Gli oli essenziali sono un concentrato di sostanze odorose e la loro azione è
forte anche a piccole dosi. Quindi bisogna usarli con cautela e
a volte ci possono essere effetti indesiderati se si esagera nell’uso. Alcune
persone potrebbero essere allergiche a un olio essenziale o a una sua componente
e riscontrare un’irritazione locale. Alcuni oli essenziali possono avere
un’azione abortiva e le donne in gravidanza non dovrebbero
usarli, per precauzione, sulla pelle, né tanto meno ingerirli.
Prima di ingerire un olio essenziale è sempre bene mettere 1
goccia sulla pelle per verificare che non si manifestino irritazioni, e quindi
allergie. Per non incappare in effetti indesiderati consigliamo di farsi
consigliare da un esperto.
Tanti sono i metodi d’impiego degli oli essenziali. Si possono vaporizzare
nell’aria con un diffusore, inalare, applicare sulla pelle, assumerli per via
orale, creare dei profumi per la persona e l’ambiente, ecc.
Consigliamo di conservarlo in un luogo non esposto al sole e lontano da fonti di
calore. La sua durata è di 5 anni.
E' sempre bene veicolare l'olio essenziale, fare attenzione e utilizzare poche gocce, senza eccedere nella quantità indicata.
UTILIZZO COME AROMA:
> nel diffusore:
4 gocce di olio essenziale fino a 3-4 volte al giorno per rasserenare l'umore, risvegliare femminilità e sensualità.
ALTRI USI TRADIZIONALI:
> aromatizzare l'acqua
10 gocce di olio essenziale ben diluite in 50 grammi di sale da cucina nell’acqua della vasca per un bagno d'Amore Sacro, stimola l’apprezzamento del proprio corpo e risveglia la sensualità. > massaggi
aggiungere 10 gocce (1%) a 50ml di olio vegetale per un massaggio di risveglio della sensualità. Agisce inoltre nelle dermatiti di origine nervosa e ha un effetto vellutante e rigenerante sulla pelle del viso e del corpo.
AVVERTENZE SPECIFICHE
Consigliamo di verificare sempre una eventuale allergia all'eucalipto prima di procedere all’uso esterno e interno appoggiando una goccia sul polso e osservando reazioni che nel giro di qualche minuto potrebbero evidenziare incompatibilità, con arrossamento, ponfi e prurito.
AVVERTENZE GENERALI
In caso di ingestione inappropriata consultare subito un medico. Evitare il contatto con occhi e mucose. Tenere lontano dalla portata dei bambini. INFIAMMABILE: tenere lontano da fonti di calore e conservare in luogo fresco.
Gli Oli Essenziali sono talmente concentrati che l'organismo fatica a percepirne tutto il messaggio. Per questo noi ve li proponiamo diluiti con l'aggiunta del corrispondente rimedio floreale, che ne migliora notevolmente la comprensione da parte del nostro corpo.
Questo olio essenziale essendo particolarmente concentrato, è diluito in alcol per facilitarne il dosaggio.
Composizione: 40% olio essenziale, 60% rimedio floreale (alcol e fiori).
Login and Registration Form