Il significato della Betulla
Lo Spirito della Betulla ci incoraggia a danzare la vita con gioia e fluidità, a sentire ed esprimere la propria bellezza interiore e mostrarla al mondo con movimenti graziosi, con il calore che diffonde un sorriso, con la fluidità di chi si sente parte dello scorrere della vita. Permette di aprirci al mondo illuminandolo con un raggio di luce.
La Betulla ci asseconda nel trovare e manifestare l'eterna giovinezza che è dentro di noi e che riusciamo a vivere ed esprimere aprendoci al nuovo. E' con la danza che possiamo celebrare il continuo rinnovamento passando anche attraverso gli aspetti dolorosi, ma necessari, della metamorfosi. Possiamo vivere i mutamenti con leggerezza, grazie anche alla consapevolezza che essi sono la fonte della nostra giovinezza.
Lo Spirito della Betulla ci connette alla luce interiore e ci sostiene nel portarla nel mondo materiale. Possiamo testimoniare una calma luminosa, la luce bianca che dona grazia al mondo. Ci guida ad aprirci verso l'esterno e stimola un rapporto equilibrato tra il nostro vissuto e ciò che ci circonda.
Oggi tutto quello che è collegato all'invecchiamento è considerato brutto, una cosa che bisogna nascondere o, peggio ancora, un male da curare. Spendiamo somme ingenti per nascondere le rughe, per tingere i capelli, per apparire più giovani.
La Betulla fa vedere che ogni età ha la sua bellezza e che possiamo conoscere e vivere gli aspetti di ogni stagione della vita. Possiamo essere belli anche a ottant'anni, con il viso solcato da rughe e coi capelli bianchi come la corteccia di questo splendido albero. Ci incoraggia a mostrare con fierezza la bellezza che appartiene a ogni età. Una volta essere anziani era l'onore più grande; essi erano le persone più stimate ed ascoltate della comunità e le loro rughe e i capelli bianchi erano considerati segni di saggezza. Oggi, purtroppo, insieme alle rughe abbiamo buttato via anche la saggezza.
Login and Registration Form