Il significato del Nocciolo
Lo Spirito del Nocciolo ci aiuta a sognare, a fluttuare nell'infinito mondo della fantasia dove non esistono limiti e ogni cosa è possibile. I sogni notturni hanno la funzione di evadere dai limiti dell'esistenza fisica per ristorare l'anima, per cercare di risolvere squilibri, per insegnarci a superare confini che ci siamo posti. Il fantasticare ad occhi aperti ha la stessa funzione: aiuta a ricrearci, a immaginare che ci sono infinite possibilità da esperire, stimolando la creatività e l'intuizione.
Il Nocciolo ci insegna a stare nel flusso dei sogni e a trovare quelli che ci appartengono di più, per i quali abbiamo una particolare predisposizione. Ci aiuta a coccolarli e nutrirli in modo che possano crescere e rinforzarsi finché non divengono abbastanza forti da essere realizzati. Ci sostiene nell'ideare la realizzazione in tanti modi diversi, nel nutrire il sogno con pensieri positivi di fiducia, necessari a farlo crescere.
Il Nocciolo ci incoraggia ad abbracciare i nostri sogni, così come il suo fiore femminile abbraccia il polline fino all'arrivo del momento giusto per la fecondazione. Favorisce il permanere nel flusso onirico e ci aiuta ad attirare e riconoscere l'occasione giusta per la realizzazione.
Lo Spirito del Nocciolo stimola la capacità di trovare, coltivare e realizzare i propri sogni nelle persone che tendono a seguire quelli di altri o a rifugiarsi nei sogni artificiali con l'aiuto di droghe. Aiuta i bambini ad abbandonarsi al fluire della fantasia e gli adolescenti a trovare un rapporto equilibrato con le visioni, a sceglierle e iniziare a realizzarle. Incoraggia gli anziani ad avere ancora sogni e così mantenere la mente flessibile come i rami di questo albero.
Ed è proprio tramite i sogni che le generazioni, oggi così lontane le une dalle altre nel mondo materiale, riescono a comunicare tra di esse. Quando si sogna ci incontriamo tutti: giovani, adulti, anziani.
Login and Registration Form